I sistemi di identità, in particolare Active Directory, che è il principale archivio di identità per la maggior parte delle aziende, sono costantemente sotto attacco da parte dei criminali informatici perché rappresentano la porta d'accesso ai sistemi informativi critici di un'organizzazione, compresi i preziosi dati dei clienti. In questa sede esploreremo una tattica poco conosciuta, la Discretionary Access Control List (DACL), che gli aggressori possono utilizzare per nascondere...
I cyberattacchi che prendono di mira Active Directory sono in aumento, mettendo sotto pressione i team che si occupano di AD, identità e sicurezza per monitorare il panorama delle minacce incentrate sull'AD in continuo cambiamento. Per aiutare i professionisti IT a comprendere meglio e a difendersi dagli attacchi che coinvolgono l'AD, il team di ricerca di Semperis offre questa carrellata mensile di recenti cyberattacchi che hanno utilizzato...
Aggiornamento del 10 agosto 2021: Microsoft ha rilasciato una patch che copre parzialmente la coercizione iniziale dell'autenticazione di PetitPotam attraverso MS-EFSR. Dopo PrintNightmare e SeriousSam, ora abbiamo un altro vettore di attacco ad alto impatto sui domini Windows, relativamente facile da eseguire e difficile da mitigare. Cosa c'è ora...
I cyberattacchi che prendono di mira Active Directory sono in aumento, mettendo sotto pressione i team che si occupano di AD, identità e sicurezza per monitorare il panorama delle minacce incentrate sull'AD in continuo cambiamento. Per aiutare i professionisti IT a comprendere meglio e a difendersi dagli attacchi che coinvolgono l'AD, il team di ricerca di Semperis offre questa carrellata mensile di recenti cyberattacchi che hanno utilizzato...
Aggiornamento del 6 luglio 2021: Microsoft ha rilasciato una patch per CVE 2021-34527, disponibile qui. Un'altra settimana, un'altra vulnerabilità critica. L'ultima falla di sicurezza critica è denominata "PrintNightmare", un riferimento a due vulnerabilità nel servizio Windows Print Spooler, CVE 2021-1675 e CVE 2021-34527, pubblicate tra giugno e luglio 2021. CVE 2021-1675...
I cyberattacchi che prendono di mira Active Directory sono in aumento, mettendo sotto pressione i team che si occupano di AD, identità e sicurezza per monitorare il panorama delle minacce incentrate sull'AD in continuo cambiamento. Per aiutare i professionisti IT a comprendere meglio e a difendersi dagli attacchi che coinvolgono l'AD, il team di ricerca di Semperis offre questa carrellata mensile di recenti cyberattacchi che hanno utilizzato...
I cyberattacchi che prendono di mira Active Directory sono in aumento, mettendo sotto pressione i team che si occupano di AD, identità e sicurezza per monitorare il panorama delle minacce incentrate sull'AD in continuo cambiamento. Per aiutare i professionisti IT a comprendere meglio e a difendersi dagli attacchi che coinvolgono l'AD, il team di ricerca di Semperis offre questa carrellata mensile di recenti cyberattacchi che hanno utilizzato...
La preoccupazione per l'attacco ransomware di Colonial Pipeline da parte di DarkSide si è estesa al di là del settore della cybersicurezza e si è estesa alla coscienza dei consumatori di tutti i giorni, un indicatore delle ampie implicazioni che l'attacco ha sull'economia globale. In risposta, l'amministrazione Biden ha emesso un ordine esecutivo e ha tenuto una conferenza stampa,...